Chi non si ricorda gli sfiziosissimi Togo? Teneri bastoncini di pasta frolla ricoperti da un finissimo strato di cioccolato. Bastava mangiarne uno per non riuscire più a smettere!
Oggi vi proponiamo una ricetta facile che la nostra amica Cristina ha condiviso con noi così da metterla a disposizione di tutti. Grazie Cristina!
Vediamo ora insieme come preparare i togo fatti in casa.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 250 gr di farina 00
- 1 uovo
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la glassa:
- 300gr di cioccolato fondente o al latte
Procedimento
In una ciotola disponete la farina a cascata. In un altro recipiente mescolte tutti gli ingrendienti: il burro fuso, lo zucchero, l’uovo, il sale ed il lievito.
Una volta ottenuto un composto omogeneo versatelo pian piano nella farina, mescolando dapprima con una forchetta poi, quando l’impasto avrà raggiunto una consostenza lavorabile con le mani, iniziate ad impastare in modo da ottenere un panetto di pasta frolla liscio e omogeneo.
A questo punto riponete la pasta frolla in frigo a riposare per 1 oretta, coperta di pellicola trasparente.
Riscaldate ora il forno a 180°: in teoria dovrebbe essere statico ma noi preferiamo ventilato perché i biscotti si cuociono in maniera più uniforme, in ogni caso dipende sempre dal forno ovviamente! Ogni chef che si rispetti dovrebbe conoscere bene il proprio forno 😀
Passato circa 1 ora, togliamo la pasta frolla dal frigo ed inziamo a lavorarla per dargli la forma dei biscotti togo.
Una volta pronti i nostri bastoncini di pasta frolla, metteteli su una teglia foderata di carta forno e cuocete in forno ben caldo per circa 10/12 minuti (in forno ventilato qualche minuto in meno).
Mentre aspettate che i bastoncini si raffreddino, prendete i 300 gr di cioccolato fondente o al latte e scioglietelo in un pentolino, così com’è senza aggiungere nient’altro. Mi raccomando! Fate attenzione a non superare i 50 gradi, altrimenti si cuocerà e non sarà più utilizzabile!
Una volta fuso il cioccolato immergete i biscotti raffreddati. Ripetete l’operazione fino a finire tutti i biscotti che avete preparato.
Una volta finito, riponete i biscotti su carta da forno e lasciateli raffreddare in frigo.
Ecco pronti i vostri togo fatti in casa 😀