Spaghetti Arraganati – Ricetta Pasta al Forno

Domenica scorsa davvero non sapevo cosa preparare per pranzo, non avevo voglia di fare il ragù, procedimento troppo lungo, però avevo davvero voglia di pasta, così mentre parlavo al telefono con mia mamma, mi ha suggerito la pasta arraganata.

Prima di quel momento non sapevo neanche cosa fosse, e anche lei mi diceva che era stata una sua recente scoperta.
Sentendo la ricetta mi è sembrata una cosa davvero semplice, veloce e gustosa, così ho deciso di provare, e devo dire che ha raggiunto tutte le mie aspettative.
Una ricetta davvero buona!

Vediamo insieme come fare la pasta arraganata, o gli spaghetti arraganati.

Ingredienti

  • 350gr di spaghetti (per la variante senza glutine utilizzate degli spaghetti senza glutine)
  • 500 gr di pomodori Piccadilly
  • Parmigiano
  • Olio EVO
  • Sale
  • Basilico
  • Aglio (io preferisco usare quello in polvere in questo caso per evitare di finire a mangiare i pezzettini)

Procedimento

Prendete una teglia da torta (io ne utilizzo una da 20cm di diametro) e oliatela per bene.

Tagliate i pomodori a metà e disponeteli sulla teglia a testa in giù; una volta ricoperta tutta la teglia condite i pomodori con olio, parmigiano, sale, basilico e aglio.

Prendete gli spaghetti crudi, spezzateli a metà e disponeteli sopra il primo strato di pomodori già fatto in precedenza; ora condite di nuovo come per i pomodori utilizzando olio, parmigiano, sale, basilico e aglio.

A questo punto andate a coprire gli spaghetti con un altro strato di pomodori Piccadilly, sempre tagliati a metà, ma questa volta con la parte tagliata rivolta verso gli spaghetti.

Condite per l’ultima volta esattamente come avete fatto per gli altri due strati e mettete pochissima acqua ai lati della teglia, così che durante la cottura in forno il composto non si bruci.

Infornate a 180° per 30 minuti (a forno statico i primi 20 minuti, poi cambiate a ventilato per i restanti 10).

Ecco pronti i vostri super croccanti e saporiti spaghetti arraganati 😀

 

Informazioni su Amministraz-forchette30

Vedi tutti gli articoli di Amministraz-forchette30 →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *