Benvenuti nel nostro articolo sulla ricetta della pasta alla boscaiola! In questo articolo, vi spiegheremo come preparare questa deliziosa pasta con funghi, salsiccia e pomodori freschi. Seguiteci per imparare i passaggi essenziali per preparare questo piatto che piacerà a tutti i vostri amici e familiari.
Ingredienti
- Per preparare la pasta alla boscaiola, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 grammi di pasta (preferibilmente penne o rigatoni)
- 250 grammi di funghi porcini
- 250 grammi di salsiccia
- 2 pomodori maturi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 50 ml di vino bianco secco
- 50 ml di panna da cucina
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- Olio d’oliva extra vergine
- Sale e pepe nero macinato fresco
Preparazione
Prima di iniziare la preparazione, pulite i funghi con un panno umido e tagliateli a cubetti. Rimuovete la pelle dalla salsiccia e sbriciolatela. Tagliate i pomodori a cubetti e tritate finemente la cipolla e l’aglio.
Preparazione del sugo
In una padella, fate scaldare un po’ di olio d’oliva e aggiungete la cipolla e l’aglio tritati. Fate rosolare fino a quando diventano traslucidi. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e lasciatela cuocere finché non diventa dorata. Aggiungete i funghi e lasciateli cuocere finché non diventano morbidi e dorati. Aggiungete i pomodori e il vino bianco secco. Lasciate cuocere per qualche minuto fino a quando il vino non evapora.
Cottura della pasta
Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e aggiungete la pasta. Cuocete la pasta fino a quando non è al dente. Prima di scolare la pasta, ricavate un bicchiere di acqua di cottura e tenetela da parte.
Unione della pasta con il sugo
Aggiungete la panna da cucina al sugo e mescolate bene. Scolate la pasta e aggiungetela alla padella con il sugo. Mescolate bene per far amalgamare la pasta al sugo. Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta se il sugo risulta troppo denso. Continuate a mescolare finché la pasta non è ben condita.
Servizio
Servite la pasta alla boscaiola in piatti caldi e spolverizzate con il parmigiano grattugiato. Aggiungete un po’ di pepe nero macinato fresco per dare un tocco di sapore.
Conclusioni
La pasta alla boscaiola è un piatto gustoso e saporito che piace a tutti. Con i giusti ingredienti e un po’ di pratica, sarete in grado di servire un piatto degno di nota!