Pizze più conosciute in Italia: Elenco pizze

Eccoti un elenco delle pizze più conosciute in Italia:

  • Margherita – La pizza più classica e semplice con pomodoro, mozzarella e basilico.
  • Marinara – Una pizza semplice con pomodoro, aglio, olio d’oliva e origano.
  • Napoli – Simile alla Margherita, ma con l’aggiunta di acciughe e origano.
  • Capricciosa – Una pizza più complessa con pomodoro, mozzarella, funghi, prosciutto cotto, carciofi e olive nere.
  • Quattro formaggi – Una pizza con pomodoro e quattro tipi di formaggio diversi, di solito gorgonzola, provola, mozzarella e parmigiano.
  • Diavola – Una pizza piccante con pomodoro, mozzarella e salame piccante.
  • Salsiccia e friarielli – Una pizza tipica del Sud Italia con pomodoro, mozzarella, salsiccia e friarielli (un tipo di verdura).
  • Calzone – Una pizza piegata a metà con pomodoro, mozzarella e ripiena di altri ingredienti come prosciutto cotto, funghi e olive nere.
  • Romana – Una pizza più sottile e croccante, spesso condita solo con olio d’oliva e sale.
  • Bianca – Una pizza senza pomodoro, spesso condita solo con olio d’oliva, aglio e rosmarino.

Ci sono moltissime altre varietà di pizza in Italia, ma queste sono alcune delle più famose e tradizionali.

Storia della pizza

La pizza è un piatto tradizionale italiano e la sua storia risale a molti secoli fa. Le origini della pizza possono essere fatte risalire agli antichi Romani, che facevano un tipo di pane piatto e rotondo chiamato “pita” o “picea”. Questo pane veniva condito con erbe aromatiche, formaggio e altri ingredienti.

Tuttavia, la vera pizza che conosciamo oggi è stata creata a Napoli nel 1700. La pizza era allora un cibo povero consumato dalle classi più umili, in particolare dai marinai e dalle popolazioni costiere. Era un tipo di focaccia condita con pomodoro, olio d’oliva e formaggio.

La pizza divenne sempre più popolare e conosciuta fuori Napoli durante il XIX secolo, quando i soldati italiani iniziarono a diffonderla in tutta Europa. Nel XX secolo, con l’arrivo dell’immigrazione italiana in America, la pizza divenne molto popolare anche negli Stati Uniti, in particolare a New York.

Negli anni ’50 e ’60 la pizza divenne una vera e propria industria, con la nascita di catene di pizzerie e la diffusione di tecniche di produzione in serie. Tuttavia, negli ultimi decenni c’è stata una ripresa dell’interesse per la pizza tradizionale e artigianale, realizzata con ingredienti di alta qualità e metodi di lavorazione tradizionali.

Oggi la pizza è uno dei piatti italiani più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, e viene preparata in molte varianti diverse, sia tradizionali che innovative.

Cose da sapere sulla pizza

Ecco alcune cose interessanti da sapere sulla pizza:

  • La pizza è un piatto originario di Napoli, in Italia, dove veniva consumata dai marinai e dalle popolazioni costiere già nel XVIII secolo.
  • La pizza tradizionale napoletana ha una forma rotonda, un diametro di circa 35 centimetri e bordi alti e croccanti.
  • La pizza napoletana è stata riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale italiano (PAT) e dal 2017 è stata inserita nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO.
  • Gli ingredienti base della pizza sono la farina, l’acqua, il lievito e il sale. La salsa di pomodoro, il formaggio e gli altri ingredienti vengono aggiunti sulla base per creare le diverse varianti di pizza.
  • Il formaggio più utilizzato sulla pizza è la mozzarella, ma ci sono anche altre varianti come il gorgonzola, il parmigiano, la provola, il pecorino e il taleggio.
  • La pizza può essere condita con moltissimi ingredienti diversi, tra cui salumi, verdure, frutti di mare, uova, funghi e tanto altro.
  • In Italia ci sono molte varianti regionali della pizza, come la pizza alla pala di Roma, la pizza al taglio di Milano e la pizza fritta di Napoli.
  • Ogni anno a Napoli si tiene il Campionato Mondiale della Pizza, in cui i pizzaioli provenienti da tutto il mondo competono per il titolo di miglior pizza al mondo.
  • La pizza è diventata un alimento molto popolare in tutto il mondo, ed è presente in molte varianti internazionali, come la pizza americana con bordi ripieni di formaggio e la pizza hawaiana con ananas e prosciutto.
  • La pizza è un alimento molto versatile, adatto per la colazione, il pranzo, la cena o come spuntino. Inoltre, può essere mangiata calda o fredda, e può essere gustata in pizzeria, a casa o in strada.

Informazioni su Amministraz-forchette30

Vedi tutti gli articoli di Amministraz-forchette30 →