Il pasticcio di spinaci, besciamella e formaggio è una ricetta molto semplice che piace perfino ai bambini. Ottima sia come contorno che come secondo piatto goloso.
Nel passato di spinaci che vi propongo ho utilizzato del formaggio emmental, ma nulla vi impedisce di usare quello che più preferite.
In alternativa potete preparare anche delle sfiziose polpette di spinaci.
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr. di spinaci;
- 120 gr. di farina;
- 100 gr. di emmental o altro formaggio;
- 80 gr. di burro;
- 4 tuorli d’uova;
- 2 albumi;
- ½ litro di latte intero;
- Sale q.b.;
- Pepe nero a piacere.
Come preparare il pasticcio di spinaci
- La prima cosa da fare per ottenere un bel pasticcio goloso agli spinaci è pulire questi ultimi. Lavate ripetutamente gli spinaci sotto acqua corrente.
- Lessate gli spinaci ancora bagnati, non aggiungete altra acqua. Condite con il sale.
- Scolate gli spinaci e, non appena saranno tiepidi, strizzateli molto bene in modo da eliminare tutto il liquido. Successivamente setacciateli con un coltello o un frullatore.
- Insaporite il passato di spinaci in una padella con una noce di burro. Cuocete a fuoco medio. Dopo circa 5 minuti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto.
- Mentre il passato di spinaci si raffredda, preparate una leggera besciamella. Mettete sul fuoco una casseruola con 50 gr di burro; appena si sarà sciolto, incorporate 100 gr di farina. Mescolate con una frusta per eliminare i grumi.
- Aggiungete anche il latte caldo e continuate a mescolare. Cuocete per circa 5-6 minuti fino a quando non otterrete la consistenza giusta di besciamella.
- Unite la besciamella al passato di spinaci. Amalgamate il tutto.
- Completate il pasticcio unendo anche i tuorli sbattuti in precedenza, l’emmental grattugiato e due albumi montati a neve. Mescolate con delicatezza fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo.
- Imburrate e infarinate uno stampo.
- Versate il pasticcio di spinaci nello stampo e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
- È arrivato il momento di cuocere il pasticcio di spinaci a bagnomaria. Dunque, immergete lo stampo in un recipiente con dell’acqua. Inserite ora il tutto in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, togliete dal forno il recipiente con lo stampo, togliete l’acqua e capovolgete lo stampo in un piatto da portata. Dando dei leggeri colpetti allo stampo vedrete che il pasticcio scivolerà facilmente via.
- Ecco che il pasticcio di spinaci, besciamella e formaggio è pronto per essere servito. Servite il pasticcio quando è ancora caldo.
Il consiglio in più
Se per caso il pasticcio non dovesse uscire dallo stampo non preoccupatevi. Strofinatelo con un panno freddo e vedrete che subito andrà via intatto.