Panini all’olio senza glutine fatti in casa

Quanto è bello e soddisfacente fare il pane?
Molto spesso, però, viene vista come una cosa molto lunga e difficile da fare, soprattutto da soli in casa.

Beh, non sempre è vero! 🙂 Oggi vi presentiamo una ricetta semplice e veloce che vi permetterà di preparare dei meravigliosi panini all’olio senza glutine direttamente a casa vostra!

Ingredienti

  • 220 g Farina Nutrifree per pane
  • 100 g acqua (temperatura ambiente)
  • 8 g Lievito fresco di birra
  • 2 g Zucchero
  • 2 g Sale
  • 20 g Olio extravergine di oliva

Per prima cosa fate scogliere bene il lievito nell’acqua; per essere sicuri che non rimangano dei granelli, aiutatevi pure con una frusta o con una forchetta.

In una ciotola medio-grande mettete tutta la farina e versate il composto di acqua + lievito, insieme anche allo zucchero.
A questo punto, è arrivato il momento di sporcarvi un po’ le mani! 🙂
Impastate il composto per circa 5 minuti in modo che la farina assorba tutto il liquido fino a formare un impasto omogeneo.

Se mentre lavorate l’impasto vi rendete conto che della farina non si è amalgamata bene o sotto le mani sentite un impasto ancora troppo farinoso, aggiungete pure dell’altra acqua fino a raggiungere la giusta consistenza.
Vi consigliamo di aggiungere poca acqua alla volta per evitare di trovarvi con un composto troppo liquido e dover poi andare a compensare con dell’altra farina.

Finita questa prima fase di lavorazione andiate ad aggiungere gli ultimi 2 ingredienti: sale e olio.
Nel caso in cui non vogliate usare l’olio, potete scegliere un’altra fonte di grassi come ad esempio il burro, o il latte.
Noi li preferiamo con l’olio, rimangono più leggere 😉

Versate prima l’olio extravergine di oliva al centro dell’impasto e poi il sale sopra. A questo punto ricominciate ad impastare mischiando il tutto per bene fino a che l’impasto non avrà assorbito tutto l’olio.

Una volta finito dovreste ottenere un impasto di circa 350 grammi (grammo più, grammo meno..dipende anche da quanta acqua e farina extra avete avuto bisogno di aggiungere in fase di lavorazione! Purtroppo con le farine senza glutine non si sa mai).

Adesso è arrivato il momento di creare le palline di impasto, che andranno poi infornate.

Con l’aiuto della bilancia, pesate circa 115 grammi di impasto e create 3 piccole palline di impasto. Cercate di dargli una forma più tonda possibile così che l’effetto finale sarà quello di bellissimi e tondeggianti panini all’olio.

Una volta preparate, mettete le 3 palline in delle ciotoline tonde e con i bordi alti (come quelle in cui mettiamo latte e cereali tanto per capirci) facendo attenzione a oleare leggermente il fondo per evitare che si attacchino; questo permetterà al vostro impasto di crescere un pochino durante la fase di lievitazione ma senza perdere la sua forma rotonda.

Per la fase di lievitazione avete 2 possibilità:

1- se avete bisogno di preparare il pane a breve, potete lasciare le vostre palline a temperatura ambiente a lievitare per circa 90 minuti.

2- se, invece, volessimo preparare i panini con più tranquillità, allora potete metterlo a lievitare in frigo per 24 ore e tirarlo fuori 45/60 minuti prima della lavorazione finale

Eccoci arrivati al momento della cottura.
Accendete il forno ventilato a 200°. Nel frattempo prendete le palline e fate un taglio a croce in cima per fare in modo che la cottura sia ottimale anche all’interno; infine, spennellate i panini con un leggero strato di olio EVO e mettete in forno.

Lasciate cuocere per circa 25/30 minuti. Togliete i panini all’olio senza glutine dal forno solo nel momento in cui avranno si saranno dorati per bene sulla superficie.

Lasciate raffreddare per circa 5 minuti, ed ecco pronti i vostri panini all’olio senza glutine fatti in casa! 😉

Informazioni su Amministraz-forchette30

Vedi tutti gli articoli di Amministraz-forchette30 →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *