Il merluzzo alla siciliana è un piatto adatto a tutti, sia che siate fan del pesce, sia che non lo siate. Questo perché il sapore del merluzzo (o del nasello se lo preferite) non è molto forte, ma con i condimenti giusti può diventare un piatto molto gustoso.
E’ importante integrare il pesce nella propria dieta, anche se a volte può sembrare difficile perché cucinarlo non è sempre una passeggiata, ma questa ricetta semplice e veloce ve lo farà apprezzare molto di più.
Si tratta di un piatto che potete sfruttare in diverse occasioni, sia per una cena tranquilla a casa, sia per una cena tra amici.
Ecco qui la nostra ricetta del merluzzo alla siciliana.
Ingredienti (x 2-3 persone)
- 300 gr di pomodori pachino
- un pugno di olive nere denocciolate
- 1 spicchio d’aglio
- 7-8 capperi
- 6 filetti di merluzzo (o nasello)
- sale e olio q.b
- prezzemolo a gusto
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
Procedimento
Per prima cosa tagliate a metà i pomodorini, le olive e lo spicchio d’aglio, e poi metteteli in una ciotola.
Condite con olio, sale, prezzemolo tritato e aggiungete la passata di pomodoro. Mescolate il tutto e lasciate insaporire per 30 minuti.
- Mettete due cucchiai di olio in una padella e aggiungete il pesce con un po’ di sale.
Coprite il tutto con il preparato di pomodorini, aglio, ecc… - Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 30 minuti.
Il risultato
Ecco a voi il merluzzo alla siciliana. Un piatto semplice, veloce, ma molto gustoso!