Il pesce è un alimento ricco di proteine e grassi buoni che ci fanno davvero bene 🙂
Non è un alimenti sempre semplice da cucinare, ma ci sono delle ricette davvero facili e gustose che vi permetteranno di gustare un buon piatto di pesce senza troppa tecnica di preparazione.
Una di queste ricette è proprio il merluzzo al cartoccio con verdure marinate alla soia e miele.
Vediamo insieme come prepararlo 🙂
Ingredienti
- 2 cuori di filetto di merluzzo (io di solito utilizzo quelli congelati)
- 100 gr di zucchine
- 100 gr di carote
- 100 gr di peperone rosso
- 100 gr di peperone giallo
- 1 cipolla dorata
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di miele di acacia
- 1 cucchiaio di olio EVO
- paprika
- pepe
Procedimento
Lavate le verdure, tagliatele alla julienne (listarelle sottili dello spessore di circa mezzo centimetro e lunghe più o meno 5 centimetri) e lasciatele da parte in una ciotola.
In un’altra ciotolina, o un bicchiere, mischiate tutti gli ingredienti per la salsa (salsa di soia, miele, olio, paprika e pepe) e mescolate per bene facendoli sciogliere tutti.
A questo punto versate la salsa nella ciotola con le verdure e mescolatele così che si spanda e assorba bene.

Lasciate marinare le verdure nella ciotola per almeno mezz’ora (io di solito le preparo la mattina e le mangio a pranzo o a cena, così che il sapore sia abbastanza deciso).
Una volta terminato il tempo desiderato per la marinatura, prendere due fogli di carta da forno: al centro adagiate metà delle verdure e sopra le verdure posizionate il trancio di merluzzo.
Fate la stessa cosa con il secondo trancio e nel caso in cui avanzasse del sughetto delle verdure, dividetelo pure tra i due tranci, spalmandolo un po’ sopra l’uno e un po’ sopra l’altro.

A questo punto prendete le estremità della carta forno e accartocciate per bene andando ad arrotolare per chiudere bene, come se doveste formare delle piccole bombette di carta forno con una miccetta finale.

Infornate a 180° (forno statico) per 35 minuti et voilà, il merluzzo al cartoccio con verdure marinate alla soia e miele è pronto 😀
