Frittata di Maccheroni Senza Glutine Cacio e Pepe

La frittata di maccheroni è sempre stata un must in casa mia. Si tratta di un piatto tipico napoletano e mio padre, essendo campano, non poteva non farla assaggiare anche a noi.

La ricetta originale è diversa da questa, ma si tratta di un piatto molto versatile, perciò gli ingredienti, i condimenti, possono variare a gusto della persona.

Certo, non è il primo più light che abbiate mai mangiato, ma vi assicuro che è una delizia per il palato e poi, ogni tanto uno strappo alla regola è d’obbligo!

Vediamo insieme la ricetta per la frittata di maccheroni cacio e pepe senza glutine.

Ingredienti

  • 330 gr di spaghetti senza glutine (io uso la pasta garofalo senza glutine)
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 3 cucchiai di pecorino
  • 4 uova
  • sale e pepe q.b

Procedimento

Prendete una pentola, riempitela d’acqua e mettetela sul fuoco. Salate l’acqua e portatela e bollore, dopo di che aggiungete la pasta.

Nel frattempo, rompete in una terrina 4 uova e aggiungete sale e pepe quanto basta.

  1. Inserite nel composto i 3 cucchiai di parmigiano e i 3 cucchiai di pecorino, e amalgamate il tutto.
  2. Prendete una padella e mettete l’olio a scaldare.
  3. Aggiungete la pasta alle uova e calate in padella il composto, che cuocerà sul fuoco come se fosse una frittata.

Il risultato

Ecco a voi la mia frittata di maccheroni. È un primo bello ricco, ma vedrete che una fetta tira l’altra!

Informazioni su Amministraz-forchette30

Vedi tutti gli articoli di Amministraz-forchette30 →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *