La pasta alla contadina è un piatto della tradizione italiana che si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti semplici, come la pancetta e il pomodoro, che danno vita a un sapore intenso e gustoso. In questo articolo ti spiegheremo come preparare la pasta alla contadina suddividendo il contenuto in titoli e paragrafi, spiegando i passaggi nei minimi particolari.

Ingredienti per la pasta alla contadina

Per preparare la pasta alla contadina occorrono pochi ingredienti:

  • 400 grammi di pasta
  • 150 grammi di pancetta
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 400 grammi di pomodori pelati
  • 1 peperoncino
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Come preparare la pasta alla contadina

Ecco i passaggi da seguire per preparare la pasta alla contadina:

Preparare gli ingredienti

Per prima cosa, occorre preparare gli ingredienti. Tagliare la pancetta a cubetti, tritare finemente la cipolla e l’aglio e sminuzzare il peperoncino.

Preparare il sugo

In una padella, far soffriggere la pancetta in poco olio extravergine d’oliva finché diventa croccante. Aggiungere la cipolla, l’aglio e il peperoncino e farli rosolare fino a quando saranno dorati. Aggiungere poi i pomodori pelati e salare a piacere. Lasciare cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Cuocere la pasta

Mentre il sugo cuoce, portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Unire la pasta al sugo

Quando la pasta è pronta, scolarla e trasferirla nella padella con il sugo. Saltare la pasta nel sugo per qualche minuto a fuoco vivace, finché non risulti ben condita e amalgamata.

Impiattare e servire

Impiattare la pasta alla contadina e spolverare con un pizzico di pepe macinato fresco. Servire calda.

Conclusioni

La pasta alla contadina è un piatto semplice ma dal sapore intenso che può essere preparato in pochi minuti utilizzando pochi ingredienti. Seguendo i passaggi che abbiamo descritto in questo articolo, potrai preparare una pasta alla contadina deliziosa e gustosa in pochi minuti. Ricorda di utilizzare ingredienti di qualità e di regolare la quantità di sale e pepe a seconda dei tuoi gusti. Buon appetito!

Informazioni su Amministraz-forchette30

Vedi tutti gli articoli di Amministraz-forchette30 →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *