Avete voglia di fare un ricco aperitivo a casa in compagnia dei vostri amici più cari? Non perdetevi allora queste cinque sfiziosissime idee per i vostri aperitivi da fare in pochi minuti e con ingredienti semplicissimi.
Un tipico pasto vegetariano prevede l’utilizzo di verdure, frutta e legumi che se combinati possono dar vita a delle pietanze gustosissime, ottime per la stagione estiva.
5 IDEE PER ANTIPASTI SFIZIOSI
Vediamo insieme tutte le idee per un pranzo in compagnia, davvero originale, con solo pochissimi ingredienti per piatti davvero unici e gustosi
Come prima idea, vi suggeriamo di preparare un Hummus di ceci da accompagnare a chips di varie verdure che possono (ad esempio carote, patate) oppure a piccole fritture miste (ad esempio crocchette, patatine fritte o polpettine o ancora arancine, ripiene di un condimento a vostro piacimento)
Per fare questa ricetta vi basteranno pochi ingredienti:
- ceci (in scatola o secchi)
- aglio q.b.
- sale q.b.
- olio E.V.O q.b.
- pepe nero q.b.
Per poter procedere alla preparazione dell’hummus, non dovrete far altro che mettere all’interno di un frullatore i ceci cotti, insieme ad uno spicchio di aglio senza la buccia e poi unire sale, olio e pepe.
Frullate il tutto, fino al raggiungimento di una crema più o meno corposa in base alle vostre preferenze e poi, se vi piacciono, potrete guarnire il composto con semi vari.
Come secondo antipasto vegetariano sfizioso vi proponiamo dei freschissimi involtini di pomodori, per prepararli vi serviranno:
- pomodori
- un formaggio a vostra scelta
- stecchini grandi da spiedino
Per preparare questa ricetta molto semplice e buona, vi basterà infilare nello spiedino cubetti di pomodori alternati a cubetti di un formaggio a vostra scelta. Servite infine in un vassoio con delle foglioline di basilico in modo da dare una profumazione fresca e vivace.
Come terza idea, vi proponiamo forse quella più sfiziosa per antipasti vegetariani da aperitivi in compagnia: il mix di frittura.
Le fritture sono sempre apprezzate da tutti e si possono fare in un batter d’occhio in casa.
Per preparare questa ricetta vi servirà:
- verdure crude tagliate a listarelle
- farina di riso
- acqua frizzante ghiacciata
- olio di semi di mais
Le verdure che di solito consigliamo per questo antipasto sono patate, carota, zucchine, carciofi, patate dolci..ma è possibile utilizzare quasi tutte le verdure in base al vostro gusto.
Una volta tagliate le verdure vi basterà mischiare con una frusta farina di riso e acqua frizzante ghiacchiata, fino al raggiungimento di un composto liscio ed omogeneo.
Scaldate l’olio per friggere e una volta ben caldo immergete le verdure nella pastella e buttatele nell’olio bollente.
Saranno cotte quando le vedrete assumere un bel colorito dorato.
Servite le verdure in pastella in un cono di carta assorbente come in un classico fast food, e accompagnatrele con le salsine che preferite.
Come quarta ricetta vi proponiamo dei favolosi minicalzoni mozzarella e pomodoro.
Vediamo insieme gli ingredienti:
- 300ml di acqua
- 25gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiano di zucchero
- 500gr di farina 0
- 10gr di sale
- 30gr di olio EVO
- passata di pomodoro q.b.
- mozzarella a cubetti
Sciogliete il lievito nell’acqua, ponete la farina in una ciotola e iniziate a versare pian piano il liquido a filo, impastando d’apprima con una forchetta e poi con le mani.
Continuando ad impastare versate anche olio e sale nel composto, trasferite l’impasto su un piano di lavoro e lavoratelo fino a raggiungere una consistenza omogenea.
Formate una pallina e ponete l’impasto in una ciotola a lievitare per circa 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione togliete il composto dalla ciotola e stendete la pasta con uno spessore di circa 2mm.
con un coppapasta formate tanti cerchi quanti ve ne permette l’impasto steso. Riempite la metà di ognuno con della passata di pomodoro e dei cubetti di mozzarella. Ripiegate la parte di pasta vuota e con una forchetta sigillate i bordi dei calzoni per far sì che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
Spennellate leggermente di olio i minicalzoni mozzarella e pomodoro e infornateli in forno ventilato a 230°C per 10/15 minuti.
Ultima delle nostre idee per antipasti vegetariani è una versione leggermente più light delle mozzarelline fritte.
Ebbene si, noi ve le proponiamo al forno 🙂
Vediamo cosa vi servirà per servire ai vostri ospiti le mozzarelline impanate al forno:
- 400gr di mozzarelline,
- 50gr di farina
- 150gr di pangrattato
- 2 uova
- 150m di olio
Fate sgocciolare bene le mozzarelline, asgiugandole anche con uno scottex se necessario per eliminare l’acqua in eccesso.
A questo punto sbattete le uova con un po’ di sale e pepe, immergetevi una mozzarellina per volta, passatela nel pangrattato e adagiatela su una teglia ricorperta di carta forno. Ripetete questa operazione per tutte le mozzarelline e infornate a 160° per circa 10/15 minuti.
Queste sono solo 5 semplici idee per preparare dei velocissimi antipati o apertivi veloci che possano accontentare tutti i vostri ospiti, vegetariani e non, garentendo gusto e pochissima fatica e tempo in cucina.